Seleziona una pagina

Fase 2 respirando il nostro sputo.

Caro diario, Ci siamo il 4 Maggio è arrivato, ed è iniziata la fase 2 del lockdown, una fase delicata, i permessi per uscire sono meno restrittivi di prima ma di quanto?

Come prima si può uscire per andare a fare la spesa, o per andare a lavorare, se hai un lavoro e una sede che riapre, più o meno uguale a prima.

La novità è l’introduzione del permesso di andare a trovare un parente, o un congiunto, non sono chiari i numeri, tipo 1 nonno per 1 nipotino?

Se voglio andare a trovare mia madre posso uscire dal mio comune e fare 60 km? Nello stesso viaggio posso andare a trovare mia sorella che abita a pochi chilometri da lei? I miei 2 nipoti?

Ipotizziamo che posso farlo, mi devo attenere alle precauzioni. 1) mascherina 2) distanziamento di 2 metri da tutti quelli che incontro.

Proteggere e proteggersi

Ora ci stiamo avvicinando a una parte della risposta alla domanda che continuo a farmi, come sarà dopo? Sarà una vita in mascherina?

Andremo in giro tutto il giorno respirando il nostro sputo in maschere monouso, o con filtro sostituibile? Per quanto tempo durerà questo stile di vita?

Mascherine come pannolini.

Personalmente io fatico a sopportare la mascherina per fare i 100 che metri più o meno mi distanziano da casa allo studio.

Aggiungo che ad Aprile, forse per il caldo, l’allergia mi si è presentata in anticipo, immagina lo stato della mascherina dopo 50 metri con una crisi di 6 starnuti di seguito.

Comunque pare che siano tutti contenti, perché adesso possono uscire, chissà come sarà quando inizierà l’estate e ci saranno 30 gradi? Caro diario forse passeremo alla bolla da criceto.

CV19Chronicle_fase2

Fase 2

Passano i giorni e la Fase 2 prosegue, vedo più gente in giro, più macchine che vanno e vengono, in 5 giorni ho sentito passare più ambulanze che in 2 mesi.

Qui circolano lavoratori edili, in paese abbiamo la strada in attesa di asfaltatura definitiva da oltre 1 anno, e adesso si sono attivati per finirla, via vai e inquinamento acustico ti fanno capire come era il mondo prima del lockdown.

Guardo gli operai sotto il sole, non sarà quello estivo, ma scalda parecchio, loro muovendosi sudano sono già in giro a torso nudo, e la mascherina? forse la tengono sul camion.

Non so caro diario come si comportano questi lavoratori nel resto d’Italia, ma li capisco, come si fa a stare 8 ore sotto il sole sudando con in faccia un pezzo di carta che si inzuppa e ti toglie il 30 o 50% di capacità respiratoria?

Mascherine intelligenti

Personalmente vorrei una mascherina 2.0 per dirla da Nerd, che sia divisa tra naso e bocca, per evitare di respirare la mia produzione di anidride carbonica.

Forse 2 mascherine separate, una per il naso e una per la bocca, ho provato a fare qualche scarabocchio per progettarne una, ho iniziato anche a modificarne una usata, per ora con pessimi risultati ma ci lavorerò.

Sta di fatto che il dopo, forse torneremo alla fase 1 (sempre più probabile visto lo sciallo della gente) se proseguiremo verso la fase 3 ci vedrà sempre di più convivere con le mascherine.

Mascherine = new Business, una nuova spesa per le nostre tasche, perché quella chirurgiche si usano e gettano, per alcuni modelli puoi cambiare il filtro, comunque sia sono come i pannolini non le puoi tenere troppo le devi cambiare.

Ma qui quo qua e i soldi

Fase 2 ok, molti non vedevano l’ora di uscire e fare ripartire le attività, ma ancora non possono uscire tutti, e quelli che non possono lavorare come portano a casa i soldi? come si comprano le mascherine?

I locali che apriranno al pubblico avranno una riduzione dei posti a sedere interni, come minimo del 50%, oppure dovranno/potranno spendere migliaia di euro per mettere dei plexiglass divisori per ogni seduta.

In fin dei conti meno clienti, più costi, meno guadagni, senza contare quanti potranno permettersi di andare tutti i giorni a mangiare fuori? Con pochi soldi in tasca, con la mascherina in faccia, con il plexiglass a dividere i tavoli.

Il dopo si preannuncia tutto mascherine pannolino e pochi soldi in tasca, e i pochi soldi fanno parte della risposta alla mia continua domanda Come sarà dopo?